La dipendenza dalle e-mail

  1. Home
  2. Blog
  3. Marketing
  4. La dipendenza dalle e-mail
20 Maggio 2019

Marketing

Dipendenza dalle eMail

Vi è mai capitato di guardare il cellulare di continuo? Solo per vedere se vi fosse qualche mail nuova, qualche cosa nella casella di posta? Se è così è molto probabile che anche tu sia vittima della dipendenza dalle e-mail.

Non è inusuale. Per chi lavora nel web marketing è una cosa normale perché ogni mail nuova potrebbe significare un nuovo cliente, un potenziale guadagno. Sembra una cosa innocua, ma non lo è.

Si crea una vera e propria dipendenza dalle e-mail, che si insinua nel cervello lentamente, fino ad arrivare al punto in cui si vive in completa dipendenza dal controllo della casella della posta elettronica.

La dipendenza dalle e-mail

Vivendo in un’epoca in cui la mail box, il contatto con l’esterno avviene in questa determinata opzione è normale che ciò possa accadere: si diventa ossessivi, preoccupati oltre ogni dire se non arrivano nuove mail, si passa la giornata a guardare la posta o ad aspettare il suono di notifica di essa.

E’ ovvio che questo comportamento è errato: è un errore: pensare se “se non guardo potrei perdere un cliente”“chissà se c’è qualche novità” è una perdita di lucidità e tempo.

Avere la sensazione che un semplice programma possa condizionare la nostra vita è irreale e dannoso.

Si diventa una specie di maniaco del controllo: sapere quanta posta nuova c’era; quali erano le risposte alle nostre mail; chi ci contatta; t