L’eCommerce è la nuova frontiera del commercio on-line, un vero business che può aumentare il tuo giro di clienti e, soprattutto, il margine di guadagno. Oggi, quasi tutti i commercianti hanno un proprio eCommerce, perché è diventato fondamentale offrire agli utenti la possibilità di acquistare in qualsiasi momento e da qualunque luogo.
Un business di questo tipo, ti consente di ampliare il tuo giro di affari, di trovare nuovi clienti e di fidelizzare quelli più fedeli. Certo, non è un’attività da poter aprire dal giorno alla notte, perché necessita di formazione, di programmazione e di conoscenze informatiche.
In questa sezione, troverai tutti i suggerimenti e le guide necessarie per aprire e gestire un eCommerce nel migliore dei modi. Dai primi passi da compiere fino alle strategie di marketing più efficaci, potrai approfondire ogni aspetto dell’attività, in modo tale da diventare un perfetto venditore on-line.
Innanzitutto, devi sapere che eCommerce significa “electronic commerce”, ovvero commercio elettronico. Si tratta di una pratica di vendita che mette in contatto i commercianti con gli acquirenti di tutto il mondo tramite internet.
Secondo i dati 2021 pubblicati da Netcomm, il fatturato derivante, in Italia, dagli eCommerce è stato di 39,4 miliardi di euro e ha fatto registrare una crescita del 21% rispetto al 2020.
Vista l’incremento esponenziale del fenomeno eCommerce, il nostro Paese ha regolamentato il settore con delle normative, la prima delle quali risalente già al 1997. In essa viene specificato che “lo svolgimento di attività commerciali e di transazioni per via elettronica comprende attività quali: la commercializzazione di beni o servizi per via elettronica; la distribuzione on-line di contenuti digitali; l’effettuazione per via elettronica di operazioni finanziarie e di borsa; gli appalti pubblici per via elettronica ed altre procedure di tipo transattivo delle pubbliche amministrazioni”.
Sei anni più tardi le normative sono state aggiornate con il DL 70/2003, in cui i servizi delle società dell’informazione, tra cui lo stesso eCommerce, sono stati liberalizzati. Inoltre, nelle nuove disposizioni sono state aggiunte delle specifiche sui contratti, sui prezzi, sui metodi di pagamento, sulla possibilità di recesso e sugli obblighi per il venditore, tra cui quello di emettere ricevuta.
Le transazioni su un eCommerce possono avvenire attraverso diversi canali di vendita, dal classico negozio on-line fino ai social network, ai marketplace, ai siti di compravendita e alle piattaforme di affiliazione.
Inoltre, hai la possibilità di scegliere tra due macro categorie di eCommerce, a seconda delle tue esigenze, ovvero quello diretto e quello indiretto. Nel primo caso, la vendita avviene interamente online e in forma digitale, quindi corsi, ebook, guide digitali ecc. Nel secondo, l’acquisto del bene o del servizio avviene sempre online, ma la consegna viene finalizzata offline tramite spedizione a domicilio.
L’eCommerce è un’opportunità importante per qualunque commerciante, perché offre diversi vantaggi ed è, a tutti gli effetti, una proiezione verso il futuro delle vendite.
Grazie a un eCommerce, il tuo negozio non avrà più confini e potrai raggiungere clienti anche dall’altra parte del mondo. I tempi di compravendita sono immediati, per cui i guadagni arriveranno prima, infine abbatterai i costi di gestione di un classico negozio fisico.
Tuttavia, questo tipo di attività nasconde anche delle insidie che dovrai essere bravo a combattere. La prima, naturalmente, è il rischio di frodi informatiche, per cui dovrai fare in modo che i clienti si sentano sempre al sicuro quando acquistano dal tuo eCommerce.
Inoltre, non avendo un rapporto diretto con i clienti, dovrai curarne con la massima attenzione il supporto e l’assistenza. Infine, dovrai lavorare al meglio sulla fidelizzazione e sulle strategie di marketing.
Da quanto scritto fino a ora, avrai capito che aprire e gestire un eCommerce non è semplice né compito adatto a tutti. Bisogna essere preparati, conoscere il settore e sapersi destreggiare nel mare sconfinato di internet, sfruttandone tutte le risorse disponibili.
Per questo motivo, questa sezione vuole essere una guida telematica che spiega ogni aspetto dell’eCommerce. Troverai articoli sui primi passi da compiere per creane uno, oppure su quali piattaforme scegliere per i programmi di affiliazione. Ti spiegherò quanto costa aprire un eCommerce, come strutturarlo, come pianificare una campagna di marketing incisiva ed efficace.
Ti svelerò ogni segreto per avviare un eCommerce di successo, ti metterò a disposizione risorse e suggerimenti utili per migliorare la tua attività e ti spiegherò perché, a volte, è necessario rivolgersi a un professionista per farti aiutare nel tuo progetto.
I passaggi per aprire un eCommerce sono, infatti, diversi e non tutti possono essere gestiti senza una preparazione o una conoscenza del settore. Dall’acquisto dello spazio di hosting, fino all’impostazione grafica della piattaforma, ogni aspetto e dettaglio deve essere curato con attenzione e professionalità.
Tra queste pagine, troverai tutto il materiale necessario per approfondire l’argomento e per capire se aprire un eCommerce fa per te e, soprattutto, se una piattaforma on-line di vendita può far fare il salto di qualità decisivo alla tua attività commerciale.